Governance trasparente
Consiglio d’Amministrazione
L’amministrazione del Consorzio EcoBI è affidata ad un Consiglio d’Amministrazione composto da 9 membri. Durano in carica tre esercizi e sono rieleggibili.
Bergamini Daniele | Presidente | La Piccola Carovana Cooperativa Sociale
Tonelli Francesco | Vice Presidente | La Fraternità Società Cooperativa Sociale
Bigi Emilio | Consigliere | Coopernico Cooperativa Sociale
Cacciari Andrea | Consigliere | La Città Verde Cooperativa Sociale
Esposito Stefano | Consigliere | Aliante Cooperativa Sociale
Giusti Andrea | Consigliere | Alecrim Work Cooperativa Sociale
Marcon Maurizio | Consigliere | Onyvà Cooperativa Sociale
Vai Giovanni | Consigliere | Pictor Cooperativa Sociale
Viola Marco | Consigliere | Nazareno Work Cooperativa Sociale
Organigramma
Per assicurare il corretto funzionamento del Consorzio nell’ottica della pianificazione e del controllo aziendale, EcoBi ha adottato un organigramma aziendale che rappresenta la struttura organizzativa dell’impresa. Così facendo garantiamo, inoltre, la partecipazione dei soci e dei collaboratori alla vita democratica del Consorzio e alla sua organizzazione.
Assemblea dei Soci
Consiglio di Amministrazione
PRESIDENTE
VICE PRESIDENTE
Organismo di Vigilanza
Collegio Sindacale
Sistema Gestione Integrato Q/A/S/RS
Amministrazione, Finanza e Contabilità
Social performance Team (SPT)
Ufficio Gare e Segreteria Generale
Servizi
ambientali
AREA MODENA
Delegato d'Area
Referente cliente
AREA BOLOGNA
Delegato d'Area
Referente cliente
AREA FERRARA
Delegato d'Area
Referente cliente
Servizi
di pulizie
Delegato unico d'Area BO-MO-FE (altri territori)
Referente cliente
Manutenzione
del verde
Delegato unico d'Area BO-MO-FE (altri territori)
Referente cliente
Servizi
cimiteriali
Delegato unico d'Area BO-MO-FE (altri territori)
Delegato d'Area
Referente cliente
Modello 231
Il Consorzio EcoBI ha adottato il Modello 231, il modello di organizzazione, gestione e controllo, ai sensi del d.lgs. n. 231/2001, che è l’insieme delle regole e delle procedure organizzative dell’Ente, volte a prevenire la commissione dei reati all’interno dell’organizzazione.
Il modello prevede anche l’adozione di un Codice etico e di un canale per consentire la segnalazione di eventuali illeciti, in completa riservatezza dell’identità del segnalatore e del contenuto della segnalazione.
Il Modello 231 si aggiunge a una serie di Certificazioni che attestano la qualità, l’impegno ambientale, l’attenzione alla sicurezza e l’impegno alla responsabilità sociale promosso dal sistema di governance del Consorzio.
Scarica la parte generale del nostro Modello 231
Scarica il nostro Codice Etico
Whistleblowing
Dal consiglio di Amministrazione tenutosi il 30 novembre 2023, il consorzio adotta una procedura di whistleblowing, che consente di segnalare in modo confidenziale attività illecite o irregolarità all’interno dell’organizzazione.
Scarica il nostro regolamento whistleblowing
Bilancio Sociale
Il Bilancio racconta la responsabilità sociale del Consorzio EcoBI ed è il frutto di un lavoro corale a cui hanno partecipato tutte le associate. Restituisce una rappresentazione del Consorzio in linea con i principi di rilevanza, completezza, trasparenza, neutralità, competenza, comparabilità, chiarezza, veridicità, verificabilità, attendibilità e autonomia, richiesti dalle linee guida per la realizzazione del bilancio sociale.
Si fornisce così un quadro completo delle performance dell’organizzazione, analizzandone i punti di forza e i miglioramenti senza trascurare le criticità, in un’ottica di trasparenza e confronto.
Scarica il nostro Bilancio Sociale 2023
Contributi incassati nell'anno 2023
Il Consorzio EcoBI nel corso dell’anno 2023 non ha ricevuto contributi.